Solfato di Rame Pentaidrato: Scopri le Dosi e la Diluizione e Acquistalo online
Il solfato di rame pentaidrato dell’Antika Officina Botanika è un anticrittogamico dotato di attività biocida nei confronti di funghi, batteri e alghe. Soluzioni diluite di solfato di rame si usano per curare infezioni di parassiti in pesci d’acquario (2 per mille) e anche per eliminare lumache dall’acquario. Gli ioni di rame sono molto tossici per i pesci e per questo bisogna fare molta attenzione al dosaggio. Molti tipi di alghe possono essere controllati con una concentrazione molto bassa di solfato di rame. Il solfato di rame inibisce la crescita di batteri come E. coli. Solfato di rame ad elevata purezza con 25% di rame metallico e significativa presenza di solfati.
CARATTERISTICHE DEL SOLFATO DI RAME
Cura e previene fisiopatie da carenza di rame e in associazione alla bentonite crea un ambiente ostile allo sviluppo delle crittogame. Indispensabile nei trattamenti invernali su drupacee e pomacee.
DOSI E MODALITA’D’IMPIEGO
Il solfato di rame va applicato in fertirrigazione o al terreno con mezzi idonei alla distribuzione nella dose di 4 kg/ha.
PREPARAZIONE POLTIGLIA BORDOLESE
Diluire in un recipiente la calce idrata con acqua e filtrarla con uno straccio di cotone per eliminare eventuali grumi; sciogliere in un altro recipiente il solfato di rame in acqua. Dall’addizione delle due soluzioni si ottiene la poltiglia bordolese. Distribuire il prodotto sulle piante fino al gocciolamento utilizzando una pompa provvista di ugelli atomizzatori.
SOLFATO DI RAME PENTAIDRATO: DOSI PER 10 LITRI DI POLTIGLIA BORDOLESE
- Per trattamenti su vite e fruttiferi ad inizio stagione: 50 g di solfato di rame in 8 litri d’acqua 30 g di calce idrata in 2 litri d’acqua
- Per trattamenti su vite e fruttiferi a fine stagione: 50 g di solfato di rame in 8 litri d’acqua 20 g di calce idrata in 2 litri d’acqua
- Per trattamenti su piante da orto: 50 g di solfato di rame in 8 litri d’acqua 30 g di calce idrata in 2 litri d’acqua
Specifiche tecniche
Produttore | Bioki |