Il punto di discussione principale tra coloro che si oppongono alla legalizzazione è il famoso argomento “per il bene dei giovani”.
Chi sostiene questa posizione ritiene che sia un argomento irrefutabile, una verità evidente che renderebbe inutile qualsiasi obiezione. Tuttavia, vi sono valide ragioni per sostenere esattamente il contrario: la legalizzazione della cannabis potrebbe, in realtà, portare benefici ai giovani. Il rapporto tra i giovani e le droghe dovrebbe essere affrontato con sensibilità e comprensione. Si può optare per un approccio repressivo, con incursioni e confische nelle scuole, che finiscono per criminalizzare gli studenti e scatenare polemiche inutili, ottenendo nel contempo risultati deludenti nonostante l’enorme impegno. Oppure si può prendere esempio da molti Paesi in cui l’uso di cannabis è regolamentato per legge, controllato e persino associato a una diminuzione del consumo tra i giovani. In un Paese in cui questo argomento è stato per troppo tempo evitato, è giunto il momento di aprire un dialogo. Forse potremmo iniziare discutendo attorno a un tavolo in cucina, durante una cena in famiglia.